Nell’ottavo capitolo della Saga di Star Wars, Gli ultimi Jedi, il Maestro Yoda ci regala un elogio al fallimento; e lo fa con il suo caratteristico eloquio sgrammaticato ma allo stesso tempo diretto ed efficacie: “Il più grande maestro il fallimento è!“
Ecco. Il mio percorso di studi inizia proprio con un piccolo fallimento. O più precisamente: una scelta sbagliata.
Era il 1997. Anno in cui per una certa tendenza all’emulazione, particolarmente in voga nel mio paese, “ho deciso” di iscrivermi all’Istituto Tecnico Industriale indirizzo Informatico.
Ma poi, a 13 anni, si può davvero scegliere in modo consapevole il proprio futuro senza rischiare di intaccare per sempre la propria autostima?
Proprio No! Servirebbe almeno un Tutor, ma di quelli bravi… oggi invece lo chiamerebbero Navigator Scolastico: una persona con le spalle larghe come un lanciatore di coriandoli, ma in possesso di un pezzo di carta che lo abilita a sorreggere per te il peso della responsabilità che ogni scelta importante comporta.
Fortunatamente non ho avuto bisogno del Navigator per capire che la rotta che avevo impostato era sbagliata: al terzo anno di pagelle costellate di 10 ad Italiano e Letteratura e di sudatissimi 6 a Matematica e Fisica, fu abbastanza chiaro a tutti, me per primo, che qualche errore di fondo era stato fatto.
La lezione però è servita (il Maestro Yoda sarebbe fiero di me).
Il giorno del diploma mi sono fatto una promessa: non avrei mai più preso decisioni affrettate; avrei “guidato da solo la mia canoa” e ad ogni bivio importante mi sarei fermato, rubando alla vita il tempo necessario per rispondere all’unica vera domanda importante: “Cosa voglio davvero?”
Ho quindi rimediato al mio peccato originale: mi sono iscritto al Corso di Comunicazione Digitale presso l’Università degli Studi di Milano, conseguendo la Laurea nel 2008 e proseguendo il mio percorso con un Master in 3D Animation presso il Big Rock Autodesk Training Center di Treviso ed un corso di Animazione 3D avanzata presso la Keith Lango Animation Clinic.
Per 5 anni ho lavorato come freelance nel campo della Grafica e dell’Animazione 3D e contemporaneamente come Redattore Tecnico per alcuni tra i più importanti Magazine operanti nel campo della Grafica 3D, ideando e sviluppano articoli, recensioni e tutorial tecnici avanzati per i software più impiegati nell’Industria dell’Intrattenimento Digitale (Maya, Softimage, 3D Studio Max, V-Ray, Mental Ray, Cinema 4D, Blender e molti altri ancora). A queste due attività ho aggiunto anche l’esperienza di Docente nel campo della Computer Grafica presso l’Istituto Europeo di Design (IED) e presso l’Istituto Quasar di Roma.
Questi ultimi sono stati per me anni di assoluta sperimentazione e ricerca: coltivavo giornalmente le mie passioni per la Scrittura e l’Animazione 3D, frequentavo Corsi di Scrittura Creativa e studiavo numerosi manuali sull’argomento, stupendomi ogni giorno di più della bellezza e della musicalità che un semplice insieme di parole riusciva a produrre. Ero letteralmente ossessionato dalla ricerca di un modo efficacie per fondere Scrittura e Animazione in un prodotto unico, innovativo, capace di dare libero sfogo alla mia esigenza di Creatività.
La risposta è arrivata nel settembre 2013, in piena crisi economica: l’azienda per cui lavoravo in quel momento, come tante altre, aveva appena chiuso i battenti ed io mi trovavo nella situazione di reinventarmi di nuovo in un mondo del lavoro sempre più veloce ed incerto. Ho continuato a ripetermi per settimane intere che la parola “Crisi“, in fondo, proviene dal greco Krisis e può essere tradotta come: “scelta“, “decisione“… la Crisi che stavo vivendo nascondeva un’opportunità di cambiamento, dovevo solo coglierla!
Ho quindi deciso di indossare la maschera del signor Olio Cuore, il simpatico sessantenne che nella famosa pubblicità degli anni 90′ saltava staccionate neanche fosse stato uno Usain Bolt ventenne, e mi sono lanciato a braccia aperte oltre l’ostacolo proteso verso una nuova avventura: GL Interaction, la mia personalissima Casa Editrice Digitale!
Il prodotto di punta della GL Interaction è stato fin dai primi mesi I LIKE 3D: primo Magazine nativo Digitale, Full Interactive e dedicato alle Arti Digitali e Tradizionali, disponibile per sistemi IOS, ANDROID, WINDOWS e MAC OSX (Sito Ufficiale).
Il successo ottenuto dal Magazine mi ha permesso di vendere il Marchio I LIKE 3D ad iMasterArt Academy, azienda per la quale ho quindi continuato a lavorare come: Content Manager, Direttore Responsabile del Publishing, Sviluppatore di sistemi in Realtà Aumentata nell’ambito dell’Editoria Tradizionale e Digitale, SEO Specialist, Copywriter, Sviluppatore di Web App e Animazioni interattive in Html5/Javascript, Docente di Animazione 3D, Lighting e Rendering.
Sono consapevole di dover apprendere ancora milioni di cose nel mutevole mondo dell’Editoria e dell’Intrattenimento Digitale, ma il prossimo bivio non mi troverà impreparato: farò la mia scelta con consapevolezza, e qualora dovesse nascondere un fallimento non sarà un dramma… cercherò di coglierne l’aspetto positivo per poi trasformarlo in una nuova riga da aggiungere a questa piccola storia perennemente in stato di cantiere.
E poi parliamoci chiaro: se un Maestro Jedi sentenzia che il fallimento è la tappa fondamentale per arrivare alla vera saggezza, chi sono io per dire il contrario? 🙂
GIANLUIGI LASCO