Raccontare la tua storia.
Ogni storia merita di essere raccontata. Bene.
Tutto inizia con una visione. La tua.
Quell’ intuizione che ti permette di scorgere opportunità laddove nessuno ha pensato di guardare.
A questo punto ti immagino con il tuo bel taccuino degli appunti in mano e una checklist che non vedi l’ora di spuntare: l’idea geniale c’è, la strategia per realizzare un prototipo del tuo prodotto/servizio è pronta, le ricerche di mercato confermano le tue simulazioni. Perfetto… cosa mai potrebbe andare storto?
Molte cose. Purtroppo.
Soprattutto quelle che inizialmente non sembravano essere così necessarie.
Ad esempio: hai pensato a come raccontare le cose bellissime che farà la tua azienda e al tono di voce che utilizzerai per farlo? No? Mmm.
Fossi stato il nonno di Peter Parker ti avrei ricordato che: “Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”… ma non sono così saggio. Quindi, con qualche aggiustamento creativo, ti dico che: “Da grandi storie derivano grandi successi.”
Il tuo brand merita di essere raccontato con le parole giuste. Uniche. Quelle che riescono ad emozionare il tuo target convincendolo a sceglierti ogni giorno. Ancora, ancora e ancora.
Una strategia di storytelling aziendale ti permette di mettere a fuoco il valore aggiunto del tuo brand e creare l’identità unica e riconoscibile di cui hai bisogno per trasformare una buona idea in un successo.
Una narrazione coerente dei valori aziendali ti aiuterà a cancellare il rumore di fondo creato da parole e concetti inutili e renderà il tuo brand:
- Unico
- Riconoscibile
- Coinvolgente
- Memorabile
Ricorda: le storie non si dividono tra belle e brutte, ma solo tra raccontate bene e raccontate male.
Il miglior regalo che puoi farti è iniziare a convincerti che:
la tua storia merita di essere raccontata. Bene.
Per costruire una narrazione coinvolgente e memorabile per la tua azienda o il tuo brand personale, non devi per forza lavorare all’interno di una Onlus dedita agli aiuti umanitari… puoi anche occuparti di fiscalità, transazioni bancarie o riparazioni idrauliche; l’importante è comprendere il valore aggiunto della tua offerta e trovare il modo più efficacie possibile per raccontarlo con la tua voce unica e riconoscibile.
Ad esempio, è possibile essere creativi ed emozionali anche se il tuo business principale è l’installazione di impianti fotovoltaici:
“Una storia è una metafora della vita: oltrepassa il reale per condurci all’essenziale.”
Robert Mckee.
CONOSCIAMOCI
Questa volta sono io a far riposare le parole.
Le tue, non vedo l’ora di leggerle.
Sai già di cosa hai bisogno?
Richiedi un preventivo per il tuo progetto.