Seleziona una pagina

Prendermi cura delle tue parole.

Le parole sono importanti. Vanno curate e custodite.

Prendersi cura delle parole vuol dire avere a cuore i testi che scrivi; vuol dire capirne l’importanza emozionale e strategica nel processo di costruzione dell’immagine della tua azienda.

Vuol dire comprendere fino in fondo la necessità di adottare il tono di voce unico e riconoscibile che ti trasforma da semplice passante in una folla, a talentuoso artista di strada in grado di calamitare l’attenzione di un pubblico altrimenti troppo distratto per accorgersi della bellezza.

I testi che riescono a fare tutto questo, non sono quelli complicati o ostentatamente raffinati ed eleganti.

I testi di cui hai bisogno sono: semplici, diretti, efficaci, emozionali.

Bill Tytla, animatore Disney di vecchia scuola, nel 1938 dichiarò durante un’intervista: “L’animazione non nasconde particolari misteri… è veramente semplicissima, e come ogni cosa così semplice è praticamente la cosa più difficile da fare al mondo.”

Ecco, sostituisci la parola “animazione” con “scrittura” e ci siamo.

A volte per i Copywriter e gli Storyteller è difficile pubblicizzare il proprio lavoro; spesso ciò che viene progettato e scritto per un’azienda non può essere divulgato. In questi casi, vestendo i panni di un bravo musicista, non rimane che affidarsi alla sacra arte dell’improvvisazione: ho così deciso di inserire all’interno di un breve documento, alcuni progetti personali ed esercizi di stile realizzati negli ultimi anni durante i numerosi Master e corsi di aggiornamento svolti nei settori del Copywriting, dell’Editoria e dello Storytelling.

In gallery puoi visionare alcune immagini estratte da questa raccolta di progetti, ma se sei curioso puoi scaricare l’intero pdf utilizzando l’apposito pulsante.

Buona lettura/visione!

Se vivi nell’incertezza di affidarti alle cure di un professionista della parola, cerca di fare uno sforzo di immaginazione e mettiti nei panni del giovane Neo costretto da Morpheus ad una fondamentale scelta nella famosa sequenza di Matrix:

PILLOLA AZZURRA.

Fine della storia: domani ti sveglierai in camera tua, e crederai a quello che vorrai.

Tornerai a vivere nel mondo delle “aziende dinamiche”, delle “imprese innovative a 360°”, dei “leader assoluti del settore”, delle e-mail sature di “Signori Egregi e saluti distinti a Lei, Voi e Vossignoria”.

Il mondo dove basta fare copia e incolla del nome di una azienda su testi che non dicono nulla e che sembrano realizzati con lo stampino come faceva Gutemberg: se tutti siamo leader del settore, innovativi a 360°… nessuno lo è per davvero.

La tua azienda merita di più.

Merita di essere raccontata con la tua, unica, voce.

 

PILLOLA ROSSA.

Resti nel paese delle meraviglie, e vedrai quant’è profonda la tana del bianconiglio.

Scoprirai che scrivere testi con personalità è difficile ma necessario per raggiungere gli obiettivi aziendali e che un testo ben fatto ti coinvolge in prima persona, perché è dei tuoi valori che si parla.

Capirai che per emozionare i tuoi clienti con le parole non devi necessariamente lavorare nel settore degli aiuti umanitari; puoi anche essere un banchiere, dirigere una multinazionale o lavorare come intermediario nel settore dell’energia elettrica, basta saper mettere a fuoco il valore aggiunto della tua offerta.

Ma soprattutto, scoprirai che è sempre (ma sempre per davvero) possibile migliorare, semplificare e rendere più efficacie un testo. Giuro.

 

Se scegli la pillola rossa, fammi uno squillo.

I veri alchimisti non cambiano il piombo in oro; cambiano il mondo in parole.

William H. Gass.

CONOSCIAMOCI

Questa volta sono io a far riposare le parole.

Le tue, non vedo l’ora di leggerle.

Sai già di cosa hai bisogno?

Richiedi un preventivo per il tuo progetto.